Inizia oggi una nuova avventura per gli utenti della pagina Facebook Italia da Scoprire. Ogni settimana pubblicheremo sul nostro blog le foto più belle che gli utenti hanno inviato sulla pagina Facebook. A sceglierle sono sempre loro grazie alle...
Lo hanno decretato gli utenti di Italia da Scoprire durante il concorso "La Cittadina turistica più bella d'Italia". Dopo la fase degli Ottavi di finale sono state decretate quelle che sono le otto cittadine turistiche più belle d'Italia. La classifica provvisoria vede...
La Lombardia è la regione a nord dell’Italia settentrionale che confina con il Piemonte, il Veneto, il Trentino Alto Adige, l’Emilia Romagna e a nord con la Svizzera. È una regione costituita da un territorio alpino, montuoso o collinare,...
Lampedusa non esiste senza Linosa, e viceversa. Sia perché, amministrativamente, sono un unico comune diffuso e sia perché la bellezza di queste due isolette si completa solo se si visitano entrambe. E può sembrare strano, dato che appaiono brulle...
Oggi vi parliamo di vacanze di Natale in Italia. Le vacanze di Natale sono sempre più vicine e noi siamo alla ricerca di mete natalizie in Italia da potervi consigliare. Il countdown per il vostro relax è stato avviato proprio in questo...
L’ Abruzzo è la regione più montuosa dell’Italia meridionale, il suo territorio si sviluppa dall’Appenino Centrale fino al mare Adriatico. Dalle alte montagne del Gran Sasso, i Monti della Laga e della Majella si passa al territorio collinare per...
Il turismo post pandemia sta promuovendo la scelta di vacanze italiane intelligenti. E se la Sardegna torna a dominare il turismo del mare, e la Sicilia si contende in egual misura amanti delle spiagge e dei monti, per la...
Fiumara d'Arte è un percorso d'arte che si snoda dove non te lo aspetteresti mai. Tra le montagne e le valli di una Sicilia provinciale, antica, agricola. Un evento permanente che è divenuto territorio, grazie al genio di un...
Siena è un comune italiano di 53 772 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio. Nel 1995 il suo centro storico è stato inserito dall'UNESCO nel Patrimonio dell'Umanità. Nella...
La Sicilia è l’isola più grande del Mediterraneo, bagnata anche dal Mar Ionio, il Mar Tirreno e separata dall’Italia dallo Stretto di Messina. Il territorio siciliano è sia montuoso, collinare che marino; ed è proprio la bellezza del suo...

Da leggere