Montalbano Elicona si trova in provincia di Messina nell’entroterra del Golfo di Patti. Nel 2015 è stato eletto come Borgo più bello d’Italia. Il riconoscimento è stato attribuito nel corso della trasmissione di Rai Tre “Alle falde del Kilimangiaro”.
Giornal.it Notizie aggiornate 24 ore su 24
- Meglio i ciclamini in vaso o in giardino? la risposta che non ti aspettaviby Cinzia Arienzo on 17 maggio 2022 at 13:33
- Cosa fare dopo la fioritura delle rose: ecco i passaggiby Cinzia Arienzo on 17 maggio 2022 at 12:31
- Gli uomini più profondi, quali sono? Lo dice lo zodiaco!by Vincenzo Galletta on 17 maggio 2022 at 11:45
- Come sbiancare i denti in modo sicuro ed efficace: parla l’espertoby Cinzia Arienzo on 17 maggio 2022 at 9:54
- Le donne più indecise dello zodiaco: ecco le prime 3by Vincenzo Galletta on 17 maggio 2022 at 9:35
Montalbano Elicona deve il suo nome al Mons Albanus, dove sorse il primo agglomerato urbano e la rocca di epoca romana, su questa si sovrapposero le successive fortificazioni d’impronta bizantina, araba e per finire normanna. L’appellativo Elicona risale senz’altro alla colonizzazione greca. L’abitato si è sviluppato appunto attorno al castello, in posizione dominante verso Nord, sulla costa tirrenica, difronte alle Isole Eolie. A Ovest si apre la catena dei Monti Nebrodi e a Sud si innalza l’Etna.
Commenta qui sotto e spiegaci perchè secondo te Montalbano Elicona è la Cittadina turistica più bella d’Italia. Potrai votare sulla pagina Italia da Scoprire per la Finalissima contro Giovinazzo.